Prenderà il via sabato 13 ottobre al Centro fieristico di Salerno – Zona Industriale, presso il Consorzio
Agroalimentare, la prima edizione di ‘Italy Hotellerie‘, fiera specializzata nel settore delle forniture HO.RE.CA. che dedicherà 5 giornate (la fiera si concluderà mercoledì 17 ottobre) al Contract e Design In & Out, SPA, Eco hotel e Bio ospitalità, per un totale di 100 aziende espositrici su di una superficie complessiva di circa 15.000mq.
“Italy Hotellerie è una fiera specializzata nel settore delle forniture HO.RE.CA. con la partecipazione prevista di oltre n° 100 aziende espositrici nei settori: Contract e Design In & Out, SPA , Eco hotel e Bio ospitalità.
Con oltre 18.000/20.000 visitatori previsti di cui il 50% operatori nel settore, la fiera “Italy Hotellerie” per tipologia ed importanza si colloca ad un ottimo livello nello scenario italiano degli eventi fieristici del settore. L’evento si articola su una superficie complessiva di circa 15.000 mq composta da aree coperte e scoperte.
Il successo sarà raggiunto anche per l’importante programma di eventi collaterali ed un’attività convegnistica di assoluto rispetto, a cura del “Comitato Cerimoniale” e sotto il coordinamento generale del comitato organizzativo.
L’Evento più importante sarà “Salerno In Tavola” o Pranzo delle Autorità, un mega ricevimento che vede, da una parte, impegnati i grandi chef e maitre o metre di sala, italiani ma con prevalenza campani, impegnati in un concorso di prestigio e, dall’altra gli illustri ospiti che saranno invitati dagli sponsor, dai ristoratori ma, soprattutto, dalla organizzazione. Saranno invitati, con tre posti a tavola, tutti i comuni del Salernitano e tra i più importanti delle province di: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Potenza. Al pranzo delle autorità saranno invitati anche i giornalisti delle testate giornalistiche italiane e soprattutto campane, di stampa specializzata inerente ai temi della fiera e non. La massiccia partecipazione dei Media sigillerà la valenza della iniziativa fieristica. L’organizzazione ha realizzato un progetto innovativo caratterizzato da strategie divulgative di assoluto rispetto e di chiara genitura da esperti fieristici.
Durante l’evento si susseguiranno presentazioni, convegni e concorsi relativi a :1) Settore Caseario con l’evento denominato “Regina Bianca”, mozzarella per tutti, le degustazioni, il concorso e la premiazione il giorno 13 Ottobre 2012 dalle 15.30.
2) Settore Dolciario, liquori, vini e fichi del Cilento con “Retrò Gust”, le degustazioni, il concorso e la premia- zione, il giorno 14 Ott. 2012 dalle ore 15.30.
3) Settore olivicolo ed oleario con “Scia Verde”, con le degustazioni, il concorso e la premiazione, il giorno 15 Ottobre 2012.
4) Settore dell’Arte Bianca “Mondo Farina”, con le degustazioni, il concorso, la premiazione di prodotti d’eccellenza dell’arte bianca, il giorno 16 Ottobre 2012.
5) Settore legumi con “Fagioli & Sapori”, antiche ricette del Cilento e delle aree Rurali. Pranzo e degustazioni a base di ricette contadine.
In tutte gli eventi saranno presenti commissioni di esperti e consulenti, noti funzionari di Enti regionali e governativi al fine di garantire un livello professionale di partecipazione ai vari concorsi nella fiera .
Gli orari di apertura della fiera sono: 13 e 14 Ottobre ore 15.30 – 21.00 – il 15 e16 Ottobre Ore 10 – 19.30 – il 17 Ottobre dalle ore 10.00 alle 17.30” (italyhotellerie.it)
Tutte le altre informazioni sono reperibili sul Sito Ufficiale della Manifestazione raggiungibile al seguente link: italyhotellerie.it.
Salerno Smiling People
Foto: italyhotellerie.it
Video: Italy Hotellerie on YT
Diventa anche tu Fan del Blog di Salerno su Facebook. In tanti lo sono già! Ti basterà Cliccare su “Mi Piace” prima di tutti e resterai sempre informato sulle notizie, le curiosità e gli eventi di Salerno e provincia.