Inizierà giovedì 8 novembre alle ore 21:00 e con il ‘Concerto di Benvenuto‘, presso il Teatro Augusteo, la terza edizione del ‘Salerno Festival‘, il grande evento
musicale che costituisce un momento di incontro e confronto tra cori provenienti da regioni diverse.
“Così scrive un anonimo: “Inondata dal sole del meriggio / chiusa tra i monti e la marina / giace Salerno splendida / nel golfo lucente incantato, accarezzato dai venti del Tirreno”. Questo quadro di Salerno rende onore alla bellezza della città, situata tra la Costiera Amalfitana e cilentana, che si appresta ad accogliere la terza edizione di questo importante festival corale nazionale. Un appuntamento che si è consolidato nel tempo e che fin dal suo esordio ha ottenuto grande successo anche grazie al motore organizzativo messo a punto dalla collaborazione tra FENIARCO, Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali, e ARCC, Associazione Regionale Cori Campani. Nel nostro paese aumenta la voglia di cantare e di cantare assieme. Il mondo corale italiano cresce in quantità e qualità e dà vita a manifestazioni di rilievo. Una di queste è proprio Salerno Festival: un grande evento musicale che costituisce un momento di incontro e confronto tra cori provenienti da regioni diverse. Protagonista il canto nella ricchezza dei suoi repertori e delle espressioni artistiche, nella diversità dei mondi regionali e delle culture che rappresenta. La manifestazione si articolerà in un lungo weekend durante il quale i cori si esibiranno in concerto negli angoli più suggestivi della città, che sarà illuminata dall’incantevole cornice delle Luci d’artista, e di altri centri della costiera e dell’entroterra tra i quali Amalfi, Atrani, Cava de’Tirreni, Cetara, Pompei, Portici, Vallo della Lucania, Vietri sul Mare.
Durante il festival ci saranno anche occasioni per visitare la città di Salerno, la Costiera Amalfitana e altre località, gustare le prelibatezze regionali e lasciarsi sedurre dagli scenari mozzafiato di questa terra d’incanto, per riportare a casa, accanto al ricordo di una bella esperienza musicale, la conoscenza di una delle più affascinanti regioni d’Italia. Al Salerno Festival musica, cultura e turismo sono inscindibili e siamo lieti di poterli offrire a tutti voi congiuntamente in un unico contesto.” (coricampani.it)
Per il programma completo, gli approfondimenti, gli orari e le location delle esibizioni della terza edizione del “Salerno Festival” fai riferimento al seguente link: coricampani.it
Salerno Smiling People
Foto: coricampani.it
Video: Alfonso Sessa on YT
Diventa anche tu Fan del Blog di Salerno su Facebook. In tanti lo sono già! Ti basterà Cliccare su “Mi Piace” prima di tutti e resterai sempre informato sulle notizie, le curiosità e gli eventi di Salerno e provincia.