Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Padova
  • Bergamo
  • Brescia
  • Catania
  • Modena
  • Bari
  • Verona
  • Siracusa
  • Livorno
  • Venezia
  • Messina
  • Ragusa
  • Taranto
  • Parma

Il Blog di Salerno

Un dolce stato d'animo

Archivio tag: cavallette

Dal 10 novembre “Insecta”, gli insetti del mondo ritornano in città.

Pubblicato il 31 ottobre 2012 da admin

insetti,insecta,salerno,2012,mostra insetti salerno,associazione culturale nemus e lepidoptera di antonio festa,antonio festa,mostra insetti campania,mostra degli insetti 2012museo vivente degli insetti,archivio dell'architettura contemporanea,museo del falso,via porta elina,coleotteri,fasmidi,cavallette,farfalle,mantidi,blatte,lorenzo possenti,entomologo,stereomicroscopio‘Dopo la prima edizione di Insecta che si svolse nella primavera del 2011 al Giardino della Minerva, il Museo Vivente degli Insetti ritorna a Salerno, dal 10 Novembre al 6 Gennaio, presso l’Archivio dell’Architettura Contemporanea/(ex Museo del Falso) di via Porta Elina, con nuove ed affascinanti specie provenienti da tutto il mondo.
Saranno presenti decine di terrari con specie vive di insettiinsetti,insecta,salerno,2012,mostra insetti salerno,associazione culturale nemus e lepidoptera di antonio festa,antonio festa,mostra insetti campania,mostra degli insetti 2012museo vivente degli insetti,archivio dell'architettura contemporanea,museo del falso,via porta elina,coleotteri,fasmidi,cavallette,farfalle,mantidi,blatte,lorenzo possenti,entomologo,stereomicroscopio appartenenti a numerosi ordini: dai coleotteri (scarabei, cervi volanti) ai fasmidi (insetti-foglia, insetti-stecco), dalle mantidi alle blatte, dalle cavallette all farfalle.
Solo un piccolo assaggio, s’intende, dell’incredibile varietà esistente in natura, ma sufficiente per apprendere come gli insetti si nutrano, si riproducano, quali strategie adottino per sopravvivere nei vari ambienti, e l’imprescindibile ruolo che hanno in natura. Quest’anno ci avvarremo come sempre dei meravigliosi modelli 3D giganti di Lorenzo Possenti, veri e propri capolavori d’arte, proponendone in visione ben sette nuovi soggetti. Giganteschi (ingranditi di 15 -20 volte rispetto alle dimensioni reali dell’insetto riprodotto) ed incredibilmente verosimili, i modelli riprodurranno perfettamente le le fattezze di queste straordinarie creature, così da rendere visibile ciò che ad occhio nudo spesso non lo è.

insetti,insecta,salerno,2012,mostra insetti salerno,associazione culturale nemus e lepidoptera di antonio festa,antonio festa,mostra insetti campania,mostra degli insetti 2012museo vivente degli insetti,archivio dell'architettura contemporanea,museo del falso,via porta elina,coleotteri,fasmidi,cavallette,farfalle,mantidi,blatte,lorenzo possenti,entomologo,stereomicroscopio

Alla fine del percorso i visitatori, grandi e piccoli, verranno guidati verso l’ultima area della Mostra, al “Piccolo laboratorio dell’entomologo”. Qui verranno mostrati gli strumenti utilizzati dagli entomologi (di professione o tali per passione) ed osserveremo, con uno stereomicroscopio, aspetti nascosti della vita degli insetti. Gli appassionati potranno, inoltre, avere utili suggerimenti su come allevare delle specie presenti alla mostra.
Sarà altresì presente un modello 3-D “dissezionabile”, grazie al quale mostreremo come è fatto “da dentro” un insetto (vari apparati e differenze sostanziali con l’anatomia umana).‘ (Comune di Salerno)
‘La mostra questa volta sarà realizzata dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Nemus e Lepidoptera di Antonio Festa. Il Comune di Salerno ha patrocinato l’iniziativa che è totalmente autofinanziata dai due soggetti promotori.‘ (insecta.info)
Ulteriori informazioni e approfondimenti sul Sito Internet: insecta.info 

qr, code, codice qr, codice a barre, quadratoSalerno Smiling People
Foto: insecta.info on FB

Diventa anche tu Fan del Blog di Salerno su Facebook. In tanti lo sono già! Ti basterà Cliccare su “Mi Piace” prima di tutti e resterai sempre informato sulle notizie, le curiosità e gli eventi di Salerno e provincia.

Pubblicato in Curiosità, eventi, News, Segnalazioni | Contrassegnato con 2012, antonio festa, archivio dell’architettura contemporanea, associazione culturale nemus e lepidoptera di antonio festa, blatte, cavallette, coleotteri, entomologo, farfalle, fasmidi, insecta, insetti, lorenzo possenti, mantidi, mostra degli insetti 2012museo vivente degli insetti, mostra insetti campania, mostra insetti salerno, museo del falso, salerno, stereomicroscopio, via porta elina | Lascia un commento

Articoli recenti

  • “Comunicazione e Social Network” il corso del Centro Servizi Sodalis a Salerno per le Associazioni di volontariato
  • Good Wood 2013: la Mostra-convegno sul mondo delle strutture in legno a Salerno.
  • Il 13 ottobre, ingresso gratuito per le famiglie al Museo Archeologico Provinciale di Salerno
  • Torna “Salerno Comicon” terza edizione, dal 29 Novembre al 1° Dicembre
  • Torna “Creattiviamo la Città”, il Festival della Creatività Giovanile – La Seconda edizione.

Commenti recenti

  • Lourdes Curto su Domenica 2 giugno 2013 al parco del Mercatello lezioni gratuite di Yoga
  • MAURIZIO CARUCCI su “La gioventù salernitana degli anni ‘60” di Maria Serritiello.
  • Anna Di Feo su Da venerdì 5 aprile, il Cioccolato artigianale protagonista a Piazza Sant’Agostino
  • anna su Renato, il Boss delle torte salernitano
  • Barbarahxv su Aiutiamo il piccolo Christian affetto da SMA – La petizione online.

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Su MyBlog trovi anche:

Ultime visite:




Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • 1254
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A