Inizia giovedì 16 agosto e proseguirà fino a lunedì 20 agosto, nel caratteristico centro storico di Trentinara, l’ottava edizione della ‘Festa del Pane e della Civiltà Contadina‘.
“Stand enogastronomici con pietanze della tradizione locale, musica popolare con i concerti di Marco Bruno e Namarà, gli Aethnòs, Mimmo Epifani & Epifani Barbers, Serena Della Monica – Le Ninfe Della Tammorra, i Salentorkestra; musica popolare itinerante con i Donnaluna, I Kiepò, le Sette Bocche, I Cumpari; Forni Didattici dove si potrà apprendere l’arte della panificazione; Il Museo del Contadino, il Mercatino dell’Artigianato Locale, la Mostra Fotografica.
Tutto questo e tanto altro ancora per i migliaia di visitatori che ogni anno onorano La Festa del Pane della loro presenza. Parcheggio con servizio navetta, ingresso libero e concerti in Piazza dei Martiri con inizio alle ore 22.45” (evento on FB)
Per tutte le informazioni e per la consultazione nel dettaglio del programma dell’evento, far riferimento al Sito Ufficiale della Festa del Pane e della Civiltà Contadina raggiungibile al seguente link: festadelpane.eu. Il video che conclude il post è un video relativo alla settima edizione, quella dello scorso anno.
Salerno Smiling People
Foto: festadelpane.eu
Video: aerrevideo on YT
Diventa anche tu Fan del Blog di Salerno su Facebook. In tanti lo sono già! Ti basterà Cliccare su “Mi Piace” prima di tutti e resterai sempre informato sulle notizie, le curiosità e gli eventi di Salerno e provincia.