“Giovedì 20 giugno è la Giornata Mondiale del Rifugiato: a Salerno in via Porta Catena, 62, si terrà dalle 16:30 ‘Memorie in Gioco‘ una giornata di iniziative dedicate al tema dell’asilo politico e della protezione internazionale. L’evento è organizzato dall’ARCI Salerno e da ARCI Solidarietà in collaborazione con i rifugiati e i richiedenti asilo ospitati nella nostra città nell’ambito del Progetto S.P.R.A.R. promosso dal Comune di Salerno, con il Salerno DOC Festival – Rassegna sul Cinema Documentario e con il Centro InformaGiovani Salerno. Segui l’evento su Facebook: http://tinyurl.com/memoriefb
Programma della Giornata
Ore 16:30 – Giochi al di là del mare: animazione ludica dedicata ai bambini dei centri ricreativi della città di Salerno a cura dei richiedenti asilo e rifugiati ospitati dal progetto S.P.R.A.R di Salerno.
Ore 18:30 – L’accoglienza al di là dell’emergenza: il progetto S.P.R.A.R. di Salerno, interververranno: Francesco Arcidiacono – coordinatore del progetto S.P.R.A.; Giovanni Savastano – Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno; una rappresentanza dei richiedenti asilo e rifugiati; le associazioni e le aziende partner del progetto.
Ore 19:00 – Documentario Palestina per principianti – Salerno DOC Festival: al termine della proiezione si intratterranno con il pubblico in sala, Francesco Merini – Regista del documentario; Ernesto Scelza – Professore di Storia e Filosofia; Vincenzo De Divitiis – Redattore Scene Contemporanee; Franco Cappuccio – direttore Artistico del Festival.
Ore 21:15 – Buffet etnico: a cura degli ospiti del progetto S.P.R.A.R. di Salerno in collaborazione con Chef for Passion.” Tutti gli approfondimenti su informagiovanisalerno.it
Salerno Smiling People
Foto: informagiovanisalerno
Video: JoeGalassia on YT
Diventa anche tu Fan del Blog di Salerno su Facebook. In tanti lo sono già! Ti basterà Cliccare su “Mi Piace” prima di tutti e resterai sempre informato sulle notizie, le curiosità e gli eventi di Salerno e provincia.