Prenderà il via venerdì 29 giugno a Furore, l’edizione numero 26 dell’atteso MarMeeting 2012 e si concluderà
domenica 1° luglio con lo spettacolo dei tuffi dalle grandi altezze che vedrà sfidarsi 14 atleti che si cimenteranno, come di consueto, con le loro performance tuffandosi dal Fiordo di Furore per aggiudicarsi la “Mediterranean Cup High Diving Championship“.
Questo, nel dettaglio, il programma Marmeeting 2012
“Venerdì 29 giugno 2012 – Sala Federico Fellini ore 18.00: Margi De Rosa e Peppe Jannicelli presentano il libro “Le 100 perle della costa italiana” di Donatella Bianchi – Rizzoli Editore – ore 19.30: Concerto del Coro Polifonico Terra Furoris, diretto dal maestro Giancarlo Amorelli
Sabato 30 giugno 2012 – Fiordo di Furore ore 10.00 – 13.00: Allenamento atleti; ore 09.00 – 12.00: Traversata a nuoto Marina di Praia – Fiordo; ore 16.00 – 18.00: Workshop: “Tuffati con i campioni”; ore 19.00: Sala Federico Fellini – “Un tuffo …in pentola” – Quando il mangiar bene diventa un’arte – talkshow di gastrosofia sulla cucina di mare Conduce: Beppe Bigazzi Partecipano: Antonella Bozzaotra – psicologa, Daniela Bruzzone – Giornalista Rai, Vincenzo Capuano – Cardiologo, Margi De Rosa – Docente di lettere, Andrea Grosso – Dietologo, Raffaele Ferraioli – Sindaco di Furore, Peppe Jannicelli – Giornalista Canale 21, Regina Milo – Studentessa, Simone Pedrelli Carpi – Presidente pro loco Furore
Domenica 1 luglio 2012 – Fiordo di Furore ore 11.00 – 13.30: Mediterranean Cup High Diving Championship ore 13.30: presentazione della macro-scultura “Il tuffatore” di Pasquale Di Donato ore 14.00: premiazione.Nei giorni dell’evento verranno organizzati dall’associazione Mirabilisterrae presso il Fiordo di Furore: Stand con esposizione-degustazione di prodotti tipici; Escursioni con Kayak; Attività di Snorkeling; Mini corsi di Biologia Marina, gli incontri presso la sala Federico Fellini saranno curati dall’Università popolare Terra Furoris; Tour costa d’amalfi:
A – Fiordo di Furore, Arcipelago Li Galli e Grotta dello Smeraldo ore 10.00 – partenza in barca dal porto di Amalfi con direzione area marina protetta di Punta Campanella, circumnavigazione dell’arcipelago di Li Galli godendo delle
splendide acque bandiera blu di Positano.
ore 14.00 – pranzo al ristorante Da Teresa, all’arco naturale di Santa Croce; ore 16.00 – visita alla grotta dello Smeraldo, situata a conca dei marini ore 18.00 – rientro al porto di Amalfi
B – Amalfi – Sorrento ore 9.30 – partenza in barca dal porto di Amalfi per area marina protetta di Punta Campanella, con la possibilità di fare il bagno lungo la costa della penisola sorrentina; ore 14.30 – pranzo sul porto di Sorrento al ristorante Kambusa, sullo scenario decantato da Lucio Dalla in Caruso ore 18.00 – rientro al porto di Amalfi. Per prenotazioni e contatti società 30nodi: Luisa Del Sorbo – ph (+39) 3401617578″ (fonte: marmeeting.com)
Per gli approfondimenti relativi all’evento e per tutti i dettagli del MarMeeting 2012, far riferimento al Sito Ufficiale raggiungibile al seguente link: marmeeting.com
Salerno Smiling People
Foto: marmeeting.com (prt scrn)
Video: lacky129 on YT
Diventa anche tu Fan del Blog di Salerno su Facebook. In tanti lo sono già! Ti basterà Cliccare su “Mi Piace” prima di tutti e resterai sempre informato sulle notizie, le curiosità e gli eventi di Salerno e provincia.